Salvare Ilva a ogni costo. La linea fogliante di Gualtieri Il ministro dell'Economia rilancia il whatever it takes proposto dal nostro giornale: “Penso che un paese serio deve fare tutto il possibile e il necessario per evitare un esito negativo e drammatico” 05 NOV 2019
Toxic tax Le tasse etiche (plastic e sugar) non fanno bene all’ambiente economico Redazione 31 OTT 2019
Tanto debito, poca crescita: la manovra della svolta è un film già visto Il governo conferma tutte le misure di spesa inefficaci (80 euro, RdC, quota 100): il debito cresce, il pil molto meno Veronica De Romanis 29 OTT 2019
L'omicidio di Roma e il trasferimento dei resti di Franco Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 24 OTT 2019
Che cosa c'è nella lettera di risposta dell'Italia alla Commissione Ue sulla manovra Il ministro dell'Economia Gualtieri scrive che il progetto di bilancio per il 2020 “non costituisce una deviazione significativa” dalle regole, che “le stime sono prudenti” e che le riforme porteranno a un ulteriore calo dello spread 24 OTT 2019
Così la web tax inizia a pagarla l’e-commerce. Lezioni francesi Il costo della digital tax potrebbe ricadere sulle piccole e medie imprese e sui consumatori 12 OTT 2019
Crescere oltre che contenere Giusti appunti delle imprese sulla vera manovra che manca all’Italia Redazione 08 OTT 2019
La Nadef è debole, all’Italia serve una grande manovra-choc. Proposte L’unica piccola misura espansiva sta nell’aumento dei salari dei lavoratori dipendenti a partire dal prossimo luglio con la riduzione del cuneo fiscale per 2,5 miliardi Paolo Cirino Pomicino 02 OTT 2019
Sotto la Nadef La rivoluzione fiscale è rinviata. La discussione sulla manovra conferma che la selva di sussidi è dura a sparire Renzo Rosati 01 OTT 2019
Perché la manovra può essere espansiva solo con l’aiuto dei mercati Deficit al 2,2, Iva contenuta, impatto sulla crescita dello 0,2. Svolte poche, ma la riforma strutturale è tutta nello spread. Fardelli passati, balzelli evitati 30 SET 2019